La canapa sta emergendo come un materiale chiave nel settore della bioedilizia. Grazie alle sue proprietà isolanti e alla capacità di sequestrare CO₂, la canapa viene utilizzata per produrre mattoni e pannelli isolanti ecologici. Questi materiali non solo migliorano l’efficienza energetica degli edifici, ma contribuiscono anche alla riduzione dell’impronta carbonica nel settore delle costruzioni. Progetti pilota in diverse parti del mondo stanno dimostrando l’efficacia della canapa nell’edilizia sostenibile, aprendo la strada a un futuro in cui le città potrebbero essere costruite con materiali completamente naturali e rinnovabili.
Canapa e Bioedilizia: Un Futuro Sostenibile
